Le pubblicazioni sulla recente sostituzione di Raúl Castro alla direzione del Partito Comunista di Cuba hanno dimostrato, ancora una volta, che sulla “questione Cuba” il sistema mediatico internazionale non garantisce né la pluralità né la libertà di pensiero, e che riproduce un’unica visione dell’isola.
I partecipanti all’Incontro Virtuale Internazionale di Solidarietà con Cuba riconoscono la complessità del contesto mondiale attuale, segnato dall’impatto della crisi integrale del sistema capitalista neoliberale, aggravata dalla terribile pandemia di Covid-19, che ogni giorno miete più vite, aggrava le condizioni sociali deteriorate, la disoccupazione di milioni di lavoratori e l’aumento del saccheggio delle sue risorse naturali.
Ci sono giorni storici e il pomeriggio del 2 maggio merita di essere qualificato come tale. Almeno per l’atletica cubana e il quartetto 4×400 femminile (Zurian Hechavarría, Rose Mary Almanza, Lisneidy Veitía e Roxana Gómez), in grado di essere incoronato nella staffetta mondiale in Slesia, Polonia con un tempo di 3:28.41 minuti.